Interazioni con e senza autenticazione

gennaio 2023 Aggiornata giugno 2023

L'interazione consente di trasformare qualsiasi pagina in un'occasione di registrazione del dato utente. Il vantaggio di utilizzare questo strumento deriva dal fatto che tutti i parametri interattivi vengono decisi e importati a livello di informativa. Non si interviene mai sull'oggetto form che diventa soltanto uno strumento inerte per la registrazione del dato.

ALT + 0 - Scorciatoie editor

Autenticazione automatica o richiesta dati continua 

Esistono due modalità principali.

Interazione con autenticazione

L'utente al momento della compilazione e dell'invio dei dati viene autenticato per la durata della sessione. In questo modo se ci sono, per esempio, più pagine di richiesta informazioni riferite a più prodotti, non è necessario compilare una seconda volta la form, ma il sistema registra le richieste dell'utente in continuità di sessione.

Interazione senza autenticazione

Ogni pagina, nel momento in cui si clicca sul bottone di interazione, espone una form. Questo può essere utile per le landing page o per richieste molto specifiche di cui siamo certi richiedano un unico contatto.  

I parametri per l'autenticazione vanno dati al tag success

<k:success login='false' goto_redirect_url='true' notify_to_user_admin='false' >

Form centralizzata o form in pagina

è una questione di stile, c'è chi preferisce avere la form nella stessa pagina e chi preferisce che il bottone mandi a una form comune a tutto il sito. Anche in questo caso comanda la funzione interazione che trasforma la pagina in un modello di gestione della generazione di contatti.

Si può infatti inserire una form all'interno di una pagina, renderla disponibile a livello di template, di sezione o di informativa.

La form verrà visualizzata solo quando si attiverà la funzione interazione

Ecco un esempio: LA landing uno