Gestione template
Le informative sono le pagine
Le sezioni sono i contenitori delle informative
I tag sono delle etichette che si possono attribuire a un'informativa; un'informativa può avere da zero a molti tag e questi rappresentano una navigazione trasversale e non strutturale del sito.
La struttura e l'organizzazione di Kalì è ripartita in Sezioni e Informative che corrispondono precisamente a contenitori e contenuti.
I template si impostano a livello di sezione e dispongono graficamente i contenuti in pagina. Tutte le informative di una sezione hanno lo stesso template e è possibile effettuare delle personalizzazioni ad-hoc
Tipologie di template

I template più usati sono delle seguenti tipologie
- Interna
- Home
- Form di registrazione
- Login
- Profilo utente
Il template interna consente di creare delle pagine di atterraggio, degli elenchi, delle home di sezione. Si applica alla sezione e ciò significa che tutte le pagine contenute in quella sezione acquisiscono le proprietà del template a essa associato.
Il template è uno strumento molto potente, e poiché è estremamente facile da replicare si può correre il rischio di creare un sito con un numero eccessivo, in tale situazione la gestione e l'evoluzione del progetto stesso diventa molto difficoltosa. Per ovviare a ciò Kalì mette a disposizione alcuni strumenti che consentono di personalizzare il template secondo la logica a cascata:
- Master
- Box
- Pagina
- Sezione
- Informativa
Specificità
Nel progetto Camozzi abbiamo cercato di usare il minor numero di template in modo che se centralmente avessimo cambiato qualcosa non si sarebbe dovuto intervenire in periferia. Ovviamente questo modello implica che se si fa un errore su un template questo venga distribuito un po' ovuntu, prendiamo il template base
2019 CG Home e interna standard (*)