Linguaggio di markup che viene letto e renderizzato visivamente dai vari browser.
Le 2 macroaree principali di una pagina html sono:
Head:
Qua vengono inserite informazioni di servizio che non riguardano la renderizzazione grafica della pagina, è uno spazio dedicato ai metatag, oggetti SEO, Script e CSS
Body:
Qua si costruisce tramite i gli elementi HTML (TAG) la struttura della pagina che viene visualizzata.
Gli elementi HTML
Ogni elemento HTML è definito da un tag di apertura, contenuto e tag di chiusura.
L’oggetto HTML è tutto ciò che è compreso fra l’apertura e la chiusura del tag.
Ci sono tag dedicati alla formattazione del testo e tag dedicati a raggruppare più oggetti
<h1>Titolo principale</h1>
<h2>Sottotitolo</h2>
<p>Paragrafo</p>
<i>Corsivo</i>
<a>Link</a>
<div>Div</div>
Ad ogni tag è possibile aggiungere delle proprietà:
<tag proprietà=”valore”></tag>
<a href=”https.website.com” target=”blank”>Link</a>
<div class=”my-class” style=”width: 100px”>Div</div>